top of page
BIOGRAFIA

C'è qualcosa di profondamente affascinante in questa storia. Michael è un DJ, producer e remixer nato a metà dicembre del 1987, proprio nell'orario in cui iniziano gli aperitivi. Un dettaglio curioso che sembra già suggerire una predisposizione innata per l'atmosfera ed il ritmo. Fin da piccolo la musica ha esercitato su di lui un richiamo irresistibile, anche se il suo sogno d'infanzia era tutt'altro, programmare videogiochi. Poi il destino ha deciso di presentarsi sotto forma di una scatola di cereali. Dentro un semplice software per creare musica elettronica, un regalo inaspettato che avrebbe cambiato per sempre il suo futuro. Da quel momento è scattata una passione incredibile per la musica, coltivata con tenacia attraverso corsi, libri e innumerevoli video tutorial trovati online.

 

Nel corso degli anni Michael si è fatto notare nel panorama musicale partecipando e vincendo alcuni concorsi, tra cui: L'Emerging Contest 2013, il BNM Remix Contest, Canzone del Mese su musicadigitale.net

Questi traguardi lo hanno portato a firmare cinque contratti discografici con alcune etichette: Dem Digital di Milano, Double Inc Records e Europe Dance Records di Perugia, Fly Beat Dance Records di Cagliari, Alveda Music di Saloninco.

Ha così distribuito la sua musica in tutto il mondo, sia in formato digitale che fisico. 

Le sue collaborazioni spaziano tra artisti italiani ed internazionali, confermando la sua versatilità e il respiro globale del suo suono. Quando si parla di produzione, Michael ha sperimentato molto, cimentandosi con vari generi della musica elettronica, dalla house alla techno, seguendo sempre l'istinto e la voglia di esplorare nuove sonorità.

 

Ma il viaggio di Michael non si è fermato alla produzione musicale. Dal 2007 ha iniziato ad esibirsi come DJ, muovendo i primi passi tra feste ed eventi locali e fuori provincia. La sua selezione musicale, curata e coinvolgente, lo hanno portato a collaborare con numerose radio, sia FM che online, in tutta Europa e oltre, da Pioneer DJ Radio di Ibiza a Kiss FM Australia di Melbourne, passando per Xanadú Radio di Tenerife a Eurobeat Radio di Londra.

Nel 2016 ha scelto di lasciare l'attività da DJ freelance per concentrarsi sulla radio, un mezzo che gli consente di entrare in connessione diretta con gli ascoltatori e diffondere la sua visione musicale in modo più ampio. Così è nato B-Tronic, un podcast settimanale trasmesso ogni sabato su In Progress Radio di Amsterdam. All'interno del suo programma radiofonico, Michael propone con cura le migliori novità in ambito Techno e Progressive House, offrendo uno spazio sempre aggiornato sulle tendenze più interessanti della scena elettronica.

Nel 2024, grazie ad un suo DJ set pubblicato all'interno del podcast Space Monkeys UK, ha raggiunto la prima posizione nella classifica Techno di Mixcloud, una delle piattaforme streaming DJ più importanti al mondo, un traguardo che lui stesso definisce ancora oggi surreale. Nello stesso anno ha contribuito attivamente alla scena locale, collaborando con il comune di residenza alla creazione e conduzione di un corso per DJ, trasmettendo passione e conoscenza ai più giovani. Sempre nel 2024 ha avviato una rubrica dal nome "Il Covo dei DJ", in cui vengono raccontati artisti, storie e novità sulla musica elettronica.

 

In una recente intervista negli studi di Radio Canale Italia, Michael ha raccontato con sincerità un lato più intimo della sua personalità. Da sempre timido e introverso, ha trovato nella musica una sorta di portale, un ponte per comunicare con il mondo. E forse è proprio questa connessione profonda a rendere le sue selezioni così autentiche. Ascoltare la sua musica è come sbirciare dentro al suo universo interiore, un mondo fatto di ritmo, emozione e storie raccontate senza bisogno di parole.

bottom of page